Nutrizione
I test genetici per le intolleranze alimentari valutano la maggiore o minore predisposizione di un individuo a sviluppare intolleranze alimentari di origine genetica.
I test genetici per le intolleranze alimentari valutano la maggiore o minore predisposizione di un individuo a sviluppare intolleranze alimentari di origine genetica.
Il test genetico per l’intolleranza al lattosio identifica la predisposizione di un soggetto a sviluppare un deficit dell’enzima lattasi nel corso della vita. Cos’è l’intolleranza al lattosio L’intolleranza al lattosio si manifesta quando viene a mancare parzialmente o totalmente la lattasi, un enzima presente nell’intestino tenue. In caso di carenza o mancanza totale di questo enzima, […]
Il test genetico per l’intolleranza al glutine identifica la predisposizione di un soggetto allo sviluppo della malattia celiaca molto prima dell’eventuale comparsa dei sintomi. Cos’è l’intolleranza al glutine La celiachia è una intolleranza alimentare causata da una ipersensibilità al glutine, una proteina presente nel grano e in molti altri cereali, quali segale, orzo, farro, avena, […]