Genetica | Oncogenetica
Il test per identificare la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico
Genetica | Oncogenetica
Il test per identificare la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico
Genetica | Oncogenetica
Il test per identificare la predisposizione a sviluppare il tumore alla mammella e il tumore ovarico
Il 5-7% dei tumori al seno e il 7-10% di quelli all’ovaio sono ereditari e spesso legati a mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 (Fonte AIRC)
Le donne con mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2 hanno fino all/87% di rischio di sviluppare un tumore al seno e fino al 40% all’ovaio 1,2,3,4
Identificare le pazienti a rischio permette di: — Avviare terapie preventive anche per tutta la famiglia — Avviare terapie mirate in caso di cancro già diagnosticato
Prenota il tuo Test Genetico BRCA1 e BRCA2 in 3 semplici passi oppure compila il form di contatto in fondo alla pagina per avere maggiori informazioni:
Contatta il numero 02.2539.7272
Effettua il prelievo ematico (anche al tuo domicilio!)
Ricevi il referto on-line
Il test ha evidenziato mutazioni dei geni BRCA1/BRCA2 che conferiscono un alto rischio di sviluppare il cancro al seno, dell’ovaio o altri tumori. Non tutti i soggetti con mutazioni patogenetiche di BRCA1/2 sviluppano un tumore, ma hanno un rischio aumentato rispetto alla popolazione generale.
Talvolta dal test possono emergere mutazioni il cui significato clinico è incerto o sconosciuto, vale a dire per le quali non è possibile stabilire se si tratti di varianti benigne del gene oppure varianti che conferiscono un maggior rischio di sviluppare il tumore.
Il test ha evidenziato mutazioni dei geni BRCA1/BRCA2 che conferiscono un alto rischio di sviluppare il cancro al seno, dell’ovaio o altri tumori. Non tutti i soggetti con mutazioni patogenetiche di BRCA1/2 sviluppano un tumore, ma hanno un rischio aumentato rispetto alla popolazione generale.