Nutrizione
I test genetici per le intolleranze alimentari valutano la maggiore o minore predisposizione di un individuo a sviluppare intolleranze alimentari di origine genetica.
I test genetici per le intolleranze alimentari valutano la maggiore o minore predisposizione di un individuo a sviluppare intolleranze alimentari di origine genetica.
Il test genetico per l’intolleranza al lattosio identifica la predisposizione di un soggetto a sviluppare un deficit dell’enzima lattasi nel corso della vita. Cos’è l’intolleranza […]
Il test genetico per l’intolleranza al glutine identifica la predisposizione di un soggetto allo sviluppo della malattia celiaca molto prima dell’eventuale comparsa dei sintomi. Cos’è […]